Pedagogia Generale
Il concetto di educazione53La storia del pensiero pedagogico37Le teorie dell educazione54La ricerca pedagogica52Lo sviluppo cognitivo44Lo sviluppo affettivo e sociale12La motivazione51L apprendimento56La progettazione didattica43Le strategie didattiche53La valutazione dell apprendimento54L inclusione scolastica50La disabilità58I bisogni educativi speciali57La didattica speciale51L integrazione scolastica55Il concetto di cultura50L educazione interculturale52La gestione della diversità58L educazione alla cittadinanza globale55
Tirocinio
Il ruolo del tirocinio nella formazione degli insegnanti50La normativa sul tirocinio50La ricerca sul tirocinio58La progettazione del tirocinio58La supervisione del tirocinio52La valutazione del tirocinio53L osservazione in classe57La pianificazione e l erogazione delle lezioni57La gestione della classe55La riflessione sul tirocinio59Lo sviluppo professionale continuo37Il portfolio del tirocinio53
Psicologia dell'Educazione
Definizione e oggetto della Psicologia dell Educazione56Teorie dello sviluppo cognitivo59Teorie dello sviluppo affettivo e sociale54Teorie dell apprendimento comportamentista58Teorie dell apprendimento cognitivista59Teorie dell apprendimento costruttivista49Teorie della motivazione54Metodi di valutazione58Valutazione del comportamento54Bisogni educativi speciali54Interventi educativi per gli alunni con BES53Collaborazione tra scuola e famiglia53
Didattica Generale
Concetto di didattica e suoi fondamenti42Il ruolo del docente e dell allievo nel processo di insegnamento-apprendimento55La progettazione didattica51Metodologie didattiche tradizionali e innovative51Tecniche didattiche per l insegnamento delle diverse discipline55L uso delle tecnologie didattiche51Principi e strumenti di valutazione51La valutazione formativa e sommativa58La valutazione del sistema educativo55Principi e modelli di didattica inclusiva51Strumenti e strategie per la didattica inclusiva51La personalizzazione dell insegnamento54Il ruolo della ricerca nella didattica51La didattica della ricerca nelle diverse discipline56La valutazione della ricerca degli studenti51
Metodologia della Ricerca Educativa
Definizione e obiettivi della Metodologia della Ricerca Educativa45Tipi di ricerca educativa56Etica nella ricerca educativa57Disegni di ricerca quantitativi45Raccolta e analisi dei dati quantitativi48Interpretazione dei risultati della ricerca quantitativa53Disegni di ricerca qualitativi55Raccolta e analisi dei dati qualitativi59Interpretazione dei risultati della ricerca qualitativa35Disegni di ricerca mista59Raccolta e analisi dei dati misti51Interpretazione dei risultati della ricerca mista19Valutazione dei programmi educativi48Sviluppo di interventi educativi44Politica e ricerca educativa50
Sociologia dell'Educazione
Definizione e oggetto di studio della Sociologia dell Educazione48Teorie classiche della Sociologia dell Educazione50Metodologie di ricerca in Sociologia dell Educazione51Struttura e organizzazione del sistema educativo italiano53Il ruolo dello Stato e degli enti locali nell educazione54Le sfide del sistema educativo italiano57Concetti di socializzazione e educazione59La scuola come agenzia di socializzazione55La famiglia e gli altri contesti di socializzazione55Concetto di disuguaglianza educativa46Disuguaglianze di accesso all istruzione58Disuguaglianze nei risultati educativi48Concetto di educazione inclusiva50Pratiche di educazione inclusiva51Le sfide dell educazione inclusiva27
Antropologia Culturale
Definizione e storia dell antropologia culturale50Metodi e tecniche di ricerca antropologica39Il concetto di cultura51La società e le sue istituzioni57La diversità culturale nel mondo54Il relativismo culturale50L antropologia applicata e i suoi campi di applicazione59L antropologia e le sfide del XXI secolo58