Tirocinio
Cos è il Tirocinio26Tipologie di Tirocinio22Il Regolamento del Tirocinio22Come Individuare le Aziende27Il Curriculum Vitae e la Lettera di Presentazione27Il Colloquio di Selezione28L Inserimento in Azienda30Le Attività del Tirocinante29La Relazione con il Tutor Aziendale30La Relazione Finale30Il Colloquio di Valutazione25L Attestato di Tirocinio26
Tesi di Laurea
Definizione e obiettivi della Tesi di Laurea27Scelta dell argomento e del relatore25Metodologia della ricerca26Pianificazione della ricerca24Raccolta e analisi dei dati25Scrittura della Tesi di Laurea24Preparazione della presentazione27Discussione della Tesi di Laurea23Valutazione della Tesi di Laurea24
Progetto di Sistemi Elettronici
Definizione e obiettivi del progetto di sistemi elettronici22Metodologie e strumenti per la progettazione di sistemi elettronici18Elicitazione e analisi dei requisiti24Specifica dei requisiti21Architettura di sistema22Progettazione di sistema23Componenti elettronici24Circuiti combinatori e sequenziali25Architetture di sistemi digitali29Progettazione di sistemi digitali29Circuiti analogici29Progettazione di sistemi analogici22Sistemi embedded28Progettazione di sistemi embedded27Tecniche di verifica e validazione28Strumenti per la verifica e la validazione25
Elettronica 1
Definizione di elettronica25Storia dell elettronica23Componenti elettronici di base22Leggi di Kirchhoff22Teorema di Thevenin e Norton28Circuiti in corrente alternata23Diodi25Transistor27Amplificatori operazionali23Sistemi numerici23Logica combinatoria28Logica sequenziale28Strumenti di misura28Tecniche di misura27Analisi dei segnali22
Laboratorio di Elettronica
Sicurezza nel laboratorio23Strumentazione di base24Componenti elettronici passivi23Componenti elettronici attivi25Analisi di circuiti in corrente continua22Analisi di circuiti in corrente alternata24Circuiti digitali23Progettazione di circuiti con software di simulazione24Realizzazione di circuiti su breadboard24Misure e caratterizzazione di circuiti28
Sistemi di Elaborazione dell'Informazione
Definizione e classificazione dei sistemi di elaborazione dell informazione25Architettura dei sistemi di elaborazione dell informazione21Sistemi operativi25Rappresentazione dell informazione26Logica digitale25Microprocessori e memorie25Modelli di riferimento delle reti28Protocolli di rete26Topologie e tecnologie di rete23Gestione della memoria26Pianificazione dei processi29Controllo delle periferiche24Paradigmi di programmazione24Linguaggi di programmazione di alto livello26Tecniche di sviluppo software24
Telecomunicazioni
Definizione e scopo delle telecomunicazioni30Storia delle telecomunicazioni28Principi di base delle telecomunicazioni26Segnali analogici e digitali29Sistemi lineari e non lineari30Trasformata di Fourier26Mezzi di trasmissione29Propagazione delle onde elettromagnetiche24Antenne30Modulazione di ampiezza (AM)29Modulazione di frequenza (FM)24Modulazione digitale19Architetture di rete27Reti cablate e wireless28Reti IP29Telecomunicazioni mobili25Reti di trasmissione dati26Reti satellitari22
Laboratorio di Sistemi di Elaborazione dell'Informazione
Concetti di base22Sistemi numerici e rappresentazione dei dati27Organizzazione della memoria23Ciclo di fetch-decode-execute21Unità di controllo e unità aritmetico-logica24Gerarchia della memoria cache30Concetti di base26Pianificazione dei processi24Gestione della memoria26Modello ISO OSI13Protocolli di rete29Applicazioni di rete24
Ingegneria del Software
Definizione e obiettivi dell ingegneria del software23Il processo di sviluppo del software25Modelli di processo del software25Elicitazione e documentazione dei requisiti31Analisi e specifica dei requisiti22Validazione e gestione dei requisiti25Principi di progettazione del software29Modelli di progettazione26Tecniche di progettazione23Scelta del linguaggio di programmazione20Tecniche di implementazione25Debugging e test22Tipi di manutenzione del software22Gestione della configurazione20Ristrutturazione e reingegnerizzazione del software29
Informatica
Concetti fondamentali28Sistemi di numerazione26Algebra booleana28Componenti hardware25Ciclo di fetch-execute24Gerarchia della memoria28Funzioni e struttura26Tipi di sistemi operativi27Gestione dei file27Concetti fondamentali25Modello ISO OSI24Reti locali (LAN)28Linguaggi di programmazione27Fondamenti di programmazione23Programmazione orientata agli oggetti25Concetti fondamentali24Linguaggio SQL27Normalizzazione delle basi di dati25Concetti fondamentali28Algoritmi di apprendimento automatico21Applicazioni dell intelligenza artificiale27
Chimica
Struttura dell atomo24Legami chimici22Stati di aggregazione della materia29Soluzioni23Reazioni chimiche22Elementi del Gruppo 1 e 222Elementi del Gruppo 13-1822Metalli di transizione21Chimica nucleare31Idrocarburi alifatici26Idrocarburi aromatici23Composti ossigenati24Composti azotati27Polimeri30Metodi di analisi qualitativa23Metodi di analisi quantitativa26Trattamento statistico dei dati24