Economia Politica
Teoria del consumatore24Teoria della produzione31Mercati concorrenziali31Mercati non concorrenziali23Esternalità e beni pubblici24Contabilità nazionale25Modello IS-LM25Politica fiscale e monetaria24Crescita economica24Economia internazionale30Storia del pensiero economico22Economia dello sviluppo27Economia ambientale30Economia del lavoro22Economia sanitaria29
Microeconomia
Definizione e oggetto della Microeconomia29Metodi della Microeconomia24L equilibrio economico25Preferenze e utilità27La domanda individuale28Effetto reddito ed effetto sostituzione27Funzione di produzione27Costi di produzione29L offerta individuale27Struttura di mercato25Equilibrio di mercato27Efficienza e fallimenti di mercato22Esternalità22Beni pubblici26
Macroeconomia
Definizione e oggetto di studio della macroeconomia26Il sistema economico30Il ruolo dello Stato nell economia22Il Prodotto Interno Lordo (PIL)23Il Reddito Nazionale Disponibile (RND)22Gli aggregati monetari23La domanda e l offerta di lavoro25La disoccupazione25Il salario22La domanda e l offerta aggregata22L inflazione25La politica monetaria23Il sistema finanziario27I mercati finanziari25La politica fiscale25I fattori della crescita economica23I modelli di crescita23La crescita sostenibile26
Econometria
Definizione e scopi dell econometria24Tipi di dati e fonti di dati30Modelli economici e ipotesi23Metodo dei minimi quadrati ordinari (OLS)27Metodi di stima alternativi25Valutazione della bontà del modello24Modelli ARIMA26Modelli GARCH27Previsione delle serie temporali25Econometria del lavoro16Econometria finanziaria28Econometria della salute22
Diritto Commerciale
Nozione di Impresa25Lo Statuto dell Imprenditore22Le Imprese Collettive22La Concorrenza22I Consumatori23I Contratti23I Marchi23I Brevetti22Il Diritto d Autore23Le Società di Persone27Le Società di Capitali21Le Società Cooperative23La Crisi d Impresa22Il Fallimento23Le Procedure Alternative al Fallimento27
Economia Aziendale
Il concetto di azienda28L ambiente dell azienda31La struttura dell azienda28La pianificazione aziendale23L organizzazione aziendale24La direzione aziendale28Il controllo aziendale24Il conto economico27Lo stato patrimoniale26Il rendiconto finanziario29Gli indici di bilancio27L analisi per flussi di cassa26L analisi patrimoniale26I metodi di valutazione26Le applicazioni della valutazione d azienda31
Marketing
Definizione e obiettivi del marketing24Il processo di marketing22Il ruolo del marketing nell economia31Metodi di ricerca qualitativa27Metodi di ricerca quantitativa26Interpretazione e utilizzo dei dati di ricerca27Fattori che influenzano il comportamento del consumatore22Modelli di comportamento del consumatore24Segmentazione, targeting e posizionamento29Prodotto25Prezzo24Promozione28Distribuzione26Fondamenti del marketing digitale26Marketing sui social media25Marketing sui motori di ricerca (SEM)24Marketing via email27Sfide del marketing internazionale25Strategie di marketing internazionale23Marketing in mercati emergenti23Etica nel marketing27Responsabilità sociale nel marketing25Marketing sostenibile22
Finanza
Il concetto di finanza24I mercati finanziari26Gli strumenti finanziari23Analisi di bilancio26Analisi dei flussi di cassa24Analisi di mercato23Gestione del capitale circolante22Gestione degli investimenti27Gestione del finanziamento25Il sistema monetario internazionale25I mercati finanziari globali22La regolamentazione dei mercati finanziari23