Comunicazione e Media
Il processo comunicativo28Le teorie della comunicazione24La comunicazione interpersonale23La comunicazione di massa23La stampa29La radio28La televisione27Internet e i nuovi media26Il processo di comunicazione pubblicitaria22I mezzi pubblicitari29Il messaggio pubblicitario24La pianificazione pubblicitaria23Il ruolo della comunicazione aziendale26La comunicazione interna25La comunicazione esterna31La comunicazione di crisi31Il ruolo della comunicazione politica14La comunicazione elettorale23La comunicazione istituzionale26La comunicazione di governo23
Teorie e Tecniche della Comunicazione
La comunicazione come processo24Teorie degli effetti22Teorie della persuasione27Teorie della ricezione23Teorie della comunicazione interculturale25Tecniche di scrittura22Tecniche di public speaking25Tecniche di comunicazione interpersonale28Tecniche di comunicazione di massa15Tecniche di comunicazione digitale25
Psicologia della Comunicazione
Definizione e oggetto di studio della Psicologia della Comunicazione22Modelli di comunicazione22Fattori che influenzano la comunicazione22Processi percettivi22Fattori che influenzano la percezione20Attenzione27Tipi di memoria23Processi di apprendimento30Fattori che influenzano la memoria e l apprendimento24Comunicazione verbale25Comunicazione non verbale28Relazione tra comunicazione verbale e non verbale25Elementi della comunicazione interpersonale25Stili di comunicazione interpersonale23Comunicazione efficace nelle relazioni interpersonali30Tipi di gruppi26Dinamiche di gruppo28Comunicazione efficace nei gruppi28Strutture e reti di comunicazione25Flussi di comunicazione23Comunicazione efficace nelle organizzazioni28Tipi di comunicazione mediata dalla tecnologia30Effetti della comunicazione mediata dalla tecnologia29Comunicazione efficace nella comunicazione mediata dalla tecnologia30
Sociologia della Comunicazione
Definizione e oggetto della Sociologia della Comunicazione23Teorie e prospettive sociologiche sulla comunicazione26Metodi di ricerca nella Sociologia della Comunicazione23Il ruolo dei media nella società29Comunicazione e disuguaglianze sociali27Comunicazione e cambiamento sociale22Teorie della comunicazione interpersonale24Comunicazione di gruppo25Comunicazione non verbale26Teorie della comunicazione organizzativa31Comunicazione interna ed esterna30Comunicazione e cultura organizzativa27L impatto dei media digitali sulla comunicazione24Social media e comunicazione24Comunicazione etica nell era digitale30
Tecniche di Comunicazione
Definizione e ambiti di applicazione delle tecniche di comunicazione24Il processo di comunicazione21Gli elementi della comunicazione23La comunicazione verbale22La comunicazione non verbale31L interazione tra comunicazione verbale e non verbale23La scrittura efficace25I diversi tipi di testi scritti23L editing e la revisione23La comunicazione interpersonale25La comunicazione di gruppo24La comunicazione pubblica24La comunicazione sui social media28La comunicazione via e-mail25La comunicazione tramite videoconferenza27I principi etici della comunicazione28Le implicazioni legali della comunicazione25La responsabilità sociale dei comunicatori28
Diritto dell'Informazione e della Comunicazione
Definizione e ambito di applicazione del diritto dell informazione e della comunicazione30La libertà di espressione e di informazione31Il diritto di cronaca e il diritto di critica22La stampa periodica23L editoria libraria29L editoria online23La radiodiffusione pubblica22La radiodiffusione privata16La radiodiffusione online26La disciplina generale della pubblicità24La pubblicità ingannevole e comparativa22La pubblicità dei prodotti alimentari e dei farmaci29Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)24La disciplina nazionale sulla protezione dei dati personali28La tutela dei dati personali nel settore dell informazione e della comunicazione29
Linguistica Generale
Definizione e oggetto della linguistica31La comunicazione linguistica22I suoni del linguaggio23Il sistema fonologico26La parola e la sua struttura23Le categorie grammaticali26La frase e i suoi costituenti27Il periodo e la subordinazione26Il significato delle parole24Il significato delle frasi28Le origini della linguistica26La linguistica moderna23
Metodologia della Ricerca
Definizione e obiettivi della ricerca27Tipi di ricerca28Processo di ricerca26Sondaggi e questionari29Analisi statistica24Interpretazione dei risultati22Interviste e focus group28Analisi del contenuto24Interpretazione dei risultati31Vantaggi e sfide24Progettazione e implementazione29Analisi e interpretazione27Principi etici28Implicazioni pratiche25Responsabilità del ricercatore27
Semiotica
Definizione e oggetto della semiotica24I fondamenti teorici della semiotica23I principali concetti della semiotica25Il linguaggio come sistema di segni29La semantica e la pragmatica del linguaggio23La semiotica del discorso20L immagine come sistema di segni31La semantica e la pragmatica dell immagine29La semiotica del cinema e della televisione27La cultura come sistema di segni27La semiotica della moda e del design22La semiotica della pubblicità e dei media22
Antropologia Culturale
Definizione e storia dell antropologia culturale24Metodi di ricerca antropologica25Concetti chiave dell antropologia culturale31Il concetto di cultura24La struttura della società24Il cambiamento culturale22Razza, etnia e identità29Diversità linguistica e culturale25Antropologia e globalizzazione25Antropologia e sviluppo24Antropologia e salute26Antropologia e istruzione22
Filosofia del Linguaggio
Che cos è la filosofia del linguaggio?27La storia della filosofia del linguaggio21Teorie referenziali del significato30Teorie descrittive del significato22Teorie pragmatiche del significato20Teorie corrispondentiste della verità25Teorie coerentiste della verità25Teorie pragmatiste della verità26Il problema mente-corpo24Il linguaggio e il pensiero28Il linguaggio e l azione31
Letteratura Italiana
Le origini della letteratura italiana22La poesia del Duecento28La prosa del Duecento29La poesia del Trecento30La prosa del Trecento22La poesia del Quattrocento24La prosa del Quattrocento23La poesia del Cinquecento25La prosa del Cinquecento25La poesia del Seicento21La prosa del Seicento23La poesia del Settecento22La prosa del Settecento27La poesia dell Ottocento24La prosa dell Ottocento22La poesia del Novecento29La prosa del Novecento24La poesia del Novecento31La prosa del Novecento26La poesia del Novecento27La prosa del Novecento24La poesia del Novecento23La prosa del Novecento23
Economia e Gestione delle Imprese
Introduzione all economia e alla gestione delle imprese29La forma giuridica dell impresa25La gestione strategica dell impresa28La gestione finanziaria dell impresa22La gestione della produzione e delle operations22La gestione del marketing26La gestione delle risorse umane22La gestione dell innovazione27
Informatica
Concetti di base dell informatica26Storia dell informatica27Architettura dei computer23Sistemi operativi25Reti di computer27Internet e il World Wide Web25Sicurezza delle reti27Comunicazioni mobili29Concetti di base della programmazione22Linguaggi di programmazione23Programmazione orientata agli oggetti24Sviluppo di software22HTML e CSS29JavaScript24Framework e librerie web23Web semantico e accessibilità27Concetti di base sui database23Database relazionali22Big Data e analisi dei dati25Cloud computing26Concetti di base dell IA25Applicazioni dell IA22Etica e implicazioni sociali dell IA25