Biologia Cellulare
Definizione di cellula24Teoria cellulare26Metodi di studio delle cellule22Forma e dimensioni delle cellule procariotiche22Struttura della parete cellulare29Struttura della membrana plasmatica22Struttura del citoplasma25Struttura del nucleoide20Struttura dei ribosomi25Forma e dimensioni delle cellule eucariotiche23Struttura della parete cellulare27Struttura della membrana plasmatica26Struttura del citoplasma23Struttura del nucleo25Struttura dei ribosomi29Struttura del reticolo endoplasmatico29Struttura dell apparato di Golgi24Struttura dei lisosomi23Struttura dei perossisomi27Struttura dei mitocondri28Struttura dei cloroplasti30Fasi del ciclo cellulare25Regolazione del ciclo cellulare28Ciclo cellulare e cancro29Tipi di trasporto attraverso la membrana cellulare24Meccanismi di trasporto passivo24Meccanismi di trasporto attivo26Meccanismi di trasporto facilitato22Tipi di segnali cellulari25Recettori di membrana27Vie di trasduzione del segnale29
Biologia Molecolare
Struttura del DNA26Struttura dell RNA26Funzione degli acidi nucleici24Il processo di replicazione22Enzimi coinvolti nella replicazione24Regolazione della replicazione26Il processo di trascrizione29Modifiche post-trascrizionali dell RNA29Regolazione della trascrizione22Il processo di traduzione22Il codice genetico28Regolazione della traduzione25PCR (Polymerase Chain Reaction)24Sequenziamento del DNA23Microarray29
Genetica
Definizione e storia della genetica27Struttura e funzione del DNA22Struttura e funzione dei cromosomi25Il ciclo cellulare24Trasmissione dei caratteri ereditari24Struttura e funzione dei geni28Il codice genetico23Regolazione dell espressione genica19Mutazioni29Biotecnologie27Ereditarietà dei caratteri umani29Malattie genetiche25Diagnosi e terapia delle malattie genetiche29Genetica delle popolazioni31Evoluzione genetica30
Biochimica
Aminoacidi e legami peptidici25Struttura secondaria e terziaria delle proteine24Struttura quaternaria delle proteine23Concetti generali sugli enzimi26Cinetica enzimatica26Regolazione dell attività enzimatica29Concetti generali sul metabolismo29Metabolismo dei carboidrati26Metabolismo dei lipidi25Metabolismo delle proteine23Spettroscopia23Cromatografia27Elettroforesi29
Ecologia
Definizione e storia dell ecologia22Livelli di organizzazione ecologica25Fattori abiotici e biotici26Popolazioni e comunità29Ecosistemi24Crescita e regolazione delle popolazioni27Struttura delle popolazioni18Interazioni tra popolazioni27Genetica delle popolazioni29Struttura e diversità delle comunità22Interazioni tra specie30Successioni ecologiche23Conservazione delle comunità30Produttività e flusso di energia23Cicli biogeochimici23Servizi ecosistemici25Cambiamento climatico e impatti sugli ecosistemi23
Microbiologia
Storia della Microbiologia31Metodi di studio dei microrganismi23Struttura e funzione dei microrganismi23Classificazione e identificazione dei batteri24Fisiologia batterica24Patogenesi batterica22Struttura e classificazione dei virus23Replicazione virale27Patogenesi virale30Classificazione e identificazione dei funghi24Fisiologia dei funghi25Micosi22Classificazione e identificazione dei protozoi22Fisiologia dei protozoi26Protozoi patogeni22Microbiologia ambientale29Microbiologia industriale24Microbiologia clinica22
Chimica Generale e Inorganica
Modello atomico di Bohr25Numero atomico e numero di massa25Configurazione elettronica23Legame ionico19Legame covalente26Legame metallico30Legame a idrogeno22Leggi dei gas28Teoria cinetica dei gas22Equazione di stato dei gas27Miscele gassose25Proprietà dei liquidi30Cambiamenti di stato23Diagramma di stato25Strutture cristalline24Difetti nei cristalli26Proprietà dei solidi23Concentrazione delle soluzioni27Proprietà colligative26Equilibrio chimico23Velocità di reazione23Meccanismi di reazione24Catalisi23Pile elettrochimiche23Elettrolisi27Corrosioni23Idrocarburi23Reazioni degli idrocarburi30Gruppi funzionali28Reazioni dei gruppi funzionali29
Chimica Organica
Definizione e ambito della Chimica Organica22Legami chimici in Chimica Organica26Nomenclatura dei composti organici26Alcani27Alcheni25Alchini27Idrocarburi aromatici27Alcoli25Eteri26Amine5Chetoni13Acidi carbossilici23Reazioni di sostituzione26Reazioni di addizione22Reazioni di eliminazione24Reazioni di riarrangiamento29Spettroscopia IR27Spettroscopia NMR27Spettroscopia di massa26
Botanica
Definizione e ambito della Botanica24Importanza delle piante22Metodi di studio in Botanica24La cellula vegetale7Tessuti vegetali29Organi vegetali26Fotosintesi24Trasporto dell acqua e dei nutrienti28Crescita e sviluppo delle piante20Sistemi di classificazione21Gruppi principali di piante30Evoluzione delle piante23Interazioni tra piante e ambiente26Comunità vegetali30Conservazione delle piante29
Zoologia
Definizione e ambito della Zoologia22Storia della Zoologia25Metodi di ricerca in Zoologia25Classificazione degli animali26Filogenesi ed evoluzione26Biodiversità26Anatomia comparata22Fisiologia comparata25Adattamenti degli animali28Comunicazione animale30Comportamento sociale27Apprendimento e cognizione animale22Popolazioni animali28Comunità animali30Conservazione della fauna selvatica23
Fisica
Cinematica25Dinamica30Energia23Quantità di moto24Momento angolare22Temperatura e calore29Leggi della termodinamica22Trasformazioni termodinamiche31Macchine termiche30Carica elettrica28Campo elettrico28Corrente elettrica30Campo magnetico23Induzione elettromagnetica26Onde meccaniche22Onde elettromagnetiche27Interferenza e diffrazione29Polarizzazione28Relatività25Meccanica quantistica27Fisica nucleare28Fisica delle particelle26