Macchine
Definizione e classificazione delle macchine40Cinematica delle macchine45Dinamica delle macchine43Motori termici47Macchine idrauliche40Macchine pneumatiche41Trasmissioni a ingranaggi32Trasmissioni a cinghia e a catena43Trasmissioni ad albero43Metodologie di progettazione46Materiali per macchine42Tecnologie di lavorazione42
Fisica 1
Moto rettilineo uniforme42Moto rettilineo uniformemente accelerato32Moto circolare uniforme37Moto armonico semplice37Le leggi di Newton41Lavoro ed energia41Impulso e quantità di moto19Momento angolare42Leggi della termodinamica45Processi termodinamici49Gas ideali43Cambiamenti di fase44Campi elettrici44Campi magnetici41Circuiti elettrici40Onde elettromagnetiche21
Fisica 2
Moto rettilineo uniforme47Moto rettilineo uniformemente accelerato31Moto circolare uniforme37Moto armonico semplice43Leggi di Newton32Applicazioni delle leggi di Newton43Lavoro ed energia40Potenza43Equilibrio di un punto materiale45Equilibrio di un corpo rigido44Attrito45Applicazioni della statica46Moto di un sistema di punti materiali40Momento angolare43Energia di un sistema42Applicazioni della dinamica dei sistemi11Onde meccaniche42Onde elettromagnetiche45Interferenza e diffrazione46Applicazioni delle onde45
Disegno Tecnico
Definizione e scopo del disegno tecnico44Norme e standard di rappresentazione48Strumenti e tecniche di disegno47Proiezioni dirette40Proiezioni assonometriche46Sezioni e viste parziali44Tolleranze e quote44Disegni di montaggio48Disegni di dettaglio45Introduzione al CAD42Software CAD31Applicazioni del CAD42
Scienza dei Materiali
Definizione e classificazione dei materiali44Struttura atomica e legame chimico40Difetti nei materiali40Prove meccaniche45Proprietà elastiche42Proprietà plastiche42Proprietà di frattura44Conducibilità termica48Capacità termica45Dilatazione termica44Conducibilità elettrica45Dielettricità49Proprietà magnetiche44Riflessione e trasmissione della luce48Assorbimento e emissione della luce41Proprietà ottiche non lineari39Materiali compositi42Materiali intelligenti44Nanomateriali47
Impianti Industriali
Definizione e classificazione degli impianti industriali41Principi di progettazione degli impianti industriali41Normative e regolamenti per gli impianti industriali34Centrali termoelettriche46Centrali idroelettriche41Impianti eolici e fotovoltaici47Impianti chimici e petrolchimici42Impianti farmaceutici41Impianti alimentari41Impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento44Impianti idraulici e sanitari41Impianti elettrici48Monitoraggio e controllo degli impianti industriali47Manutenzione degli impianti industriali47Gestione della sicurezza negli impianti industriali41
Automazione
Definizione e obiettivi dell automazione40Storia dell automazione33Applicazioni dell automazione45Tipi di sistemi di controllo45Modellazione dei sistemi di controllo42Analisi dei sistemi di controllo42Sensori e trasduttori45Attuatori43Controllori42Linguaggi di programmazione per l automazione38Tecniche di programmazione41Simulazione e debug46Metodologie di progettazione35Standard e normative43Considerazioni sulla sicurezza41
Gestione della Produzione
Definizione e obiettivi della Gestione della Produzione48Evoluzione storica della Gestione della Produzione44Il sistema produttivo47Pianificazione della produzione44Controllo della produzione35Gestione delle scorte49Concetti di qualità43Strumenti e tecniche per il miglioramento della qualità23Certificazioni di qualità45Concetti di manutenzione44Strategie e tecniche di manutenzione44Gestione dei ricambi41Concetti di logistica44Gestione del trasporto41Gestione del magazzino40
Chimica
Modello atomico di Bohr46Modello atomico quantistico17Tavola periodica17Legame ionico46Legame covalente34Legame metallico41Leggi della termodinamica40Proprietà dei gas44Equilibri chimici25Velocità di reazione46Meccanismi di reazione44Catalisi44Strutture e proprietà dei composti organici47Reazioni dei composti organici42Spettroscopia46
Inglese Tecnico
Il ruolo dell inglese nella comunicazione tecnica40Terminologia tecnica di base44Strutture grammaticali essenziali47Strategie di lettura per testi tecnici46Identificazione delle informazioni chiave43Comprensione del linguaggio tecnico47Struttura e organizzazione dei documenti tecnici42Stile e tono nella scrittura tecnica41Strumenti e risorse per la scrittura tecnica40Presentazioni tecniche46Partecipazione a discussioni tecniche46Negoziazione e risoluzione dei problemi41Etica e responsabilità nella comunicazione tecnica49Differenze culturali nella comunicazione tecnica48Comunicazione interculturale in contesti tecnici43