Anatomia Umana
Introduzione all anatomia umana26Tessuti23Metodi di studio dell anatomia24Ossa22Articolazioni27Muscoli24Sistema nervoso centrale26Sistema nervoso periferico22Sistema autonomo27Cuore27Vasi sanguigni22Sistema linfatico22Vie aeree superiori30Vie aeree inferiori26Respirazione27Tratto gastrointestinale22Ghiandole annesse23
Fisiologia
Introduzione alla Fisiologia26La Cellula27Fisiologia di Membrana26Fisiologia del Sistema Nervoso25Fisiologia del Sistema Endocrino23Fisiologia del Sistema Cardiovascolare28Fisiologia del Sistema Respiratorio24Fisiologia del Sistema Renale25Fisiologia del Sistema Digerente22Fisiologia del Sistema Muscolare27Fisiologia del Sistema Immunitario24Fisiologia della Riproduzione28
Medicina Interna
Introduzione alla Medicina Interna23Fisiopatologia generale28Semeiotica medica23Principi di terapia medica26Cardiopatia ischemica27Scompenso cardiaco23Aritmie cardiache22Malattie valvolari26Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)25Asma bronchiale27Polmonite29Tubercolosi23Ulcera peptica25Malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)24Colite ulcerosa30Morbo di Crohn24Insufficienza renale acuta23Insufficienza renale cronica22Glomerulonefriti25Infezioni del tratto urinario25Ictus cerebrale21Malattia di Alzheimer29Malattia di Parkinson27Epilessia26Diabete mellito29Ipotiroidismo30Ipertiroidismo22Sindrome di Cushing28Lupus eritematoso sistemico (LES)25Artrite reumatoide30Malattia celiaca23Sclerosi multipla23Infezioni respiratorie29Infezioni gastrointestinali27Infezioni del sistema nervoso centrale23
Chirurgia Generale
Anatomia chirurgica22Fisiopatologia chirurgica29Tecniche chirurgiche di base22Chirurgia dell esofago29Chirurgia dello stomaco26Chirurgia dell intestino tenue25Chirurgia del colon-retto25Chirurgia del fegato e delle vie biliari29Chirurgia del pancreas22Chirurgia della valvola cardiaca23Chirurgia dell aorta22Chirurgia delle arterie periferiche22Chirurgia delle vene periferiche30Chirurgia del polmone22Chirurgia della pleura23Chirurgia del mediastino24Chirurgia del rene22Chirurgia dell uretere24Chirurgia della vescica23Chirurgia della prostata27Chirurgia dell utero24Chirurgia delle ovaie24Chirurgia delle tube di Falloppio25Chirurgia della mano25Chirurgia del viso23Chirurgia estetica25Chirurgia neonatale23Chirurgia pediatrica generale22Chirurgia pediatrica specialistica27Chirurgia dei tumori del distretto testa-collo25Chirurgia dei tumori del polmone26Chirurgia dei tumori del tratto gastrointestinale24Chirurgia dei tumori del fegato e delle vie biliari27
Biochimica
Definizione e ambito della Biochimica29Metodi di studio in Biochimica22Evoluzione della Biochimica28Carboidrati26Lipidi24Proteine23Acidi nucleici25Metabolismo dei carboidrati30Metabolismo dei lipidi25Metabolismo delle proteine25Integrazione metabolica23Proprietà e cinetica degli enzimi23Regolazione dell attività enzimatica23Enzimi in medicina26Struttura e funzione del DNA26Struttura e funzione dell RNA29Regolazione dell espressione genica22Biologia molecolare in medicina26Esami di laboratorio in Biochimica clinica26Interpretazione dei risultati di laboratorio25Biochimica clinica in medicina31
Farmacologia
Definizione e classificazione dei farmaci22Farmacocinetica28Farmacodinamica24Farmacologia del Sistema Nervoso Centrale23Farmacologia del Sistema Cardiovascolare24Farmacologia del Sistema Respiratorio24Farmacologia del Sistema Gastrointestinale22Farmacologia del Sistema Endocrino23Farmacologia del Sistema Immunitario29Principi di Farmacoterapia24Farmacoterapia delle Principali Patologie25Farmacovigilanza e Sicurezza dei Farmaci27
Ginecologia e Ostetricia
Anatomia dell utero30Anatomia delle tube di Falloppio25Anatomia delle ovaie27Anatomia della vagina6Anatomia della vulva13Fisiologia del ciclo mestruale30Fisiologia dell ovulazione24Fisiologia della fecondazione22Fisiologia della gravidanza27Fisiologia del parto25Infezioni ginecologiche28Tumori ginecologici25Endometriosi27Sindrome dell ovaio policistico27Amenorrea28Dismenorrea26Prolasso degli organi pelvici25Incontinenza urinaria25Gravidanza fisiologica23Gravidanza a rischio20Parto fisiologico27Parto operativo27Puerperio24Allattamento26Neonatologia27
Neurologia
Definizione e ambito della Neurologia27Metodi di indagine neurologica24Anatomia e fisiologia del sistema nervoso24Ictus27Malattia di Alzheimer23Morbo di Parkinson27Sindrome del tunnel carpale25Neuropatia diabetica25Sclerosi multipla26Epilessia infantile22Paralisi cerebrale infantile24Disturbi dello spettro autistico23Riabilitazione dopo ictus24Riabilitazione dopo trauma cranico22Riabilitazione dopo lesione del midollo spinale29
Oncologia
Epidemiologia dei Tumori22Fattori di Rischio Ambientali26Fattori di Rischio Genetici29Alterazioni del Genoma22Oncogeni e Geni Soppressori Tumorali26Ciclo Cellulare e Apoptosi28Esami Strumentali22Esami Istologici e Citologici25Stadiazione dei Tumori28Chirurgia27Radioterapia27Chemioterapia25Terapie Biologiche28Tumori del Polmone26Tumori della Mammella27Tumori del Colon-Retto22Tumori del Sangue28
Patologia
Introduzione alla Patologia23Infiammazione26Immunopatologia20Neoplasie26Patologia Molecolare27Patologia dell Apparato Cardiovascolare27Patologia dell Apparato Respiratorio26Patologia dell Apparato Digestivo31Patologia dell Apparato Urinario25Patologia del Sistema Nervoso25Patologia dell Apparato Muscolo-Scheletrico20Patologia Endocrina25Patologia Infettiva27
Pediatria
Definizione e ambito della pediatria27Metodi di valutazione clinica in pediatria27Principi di terapia in pediatria23Pediatria neonatale26Pediatria endocrinologica23Pediatria cardiologica27Pediatria respiratoria24Pediatria gastroenterologica22Pediatria neurologica22Pediatria oncologica24Pediatria infettivologica23Abuso e maltrattamento infantile19Pediatria delle migrazioni26Pediatria dell adolescenza23
Genetica Medica
Definizione e storia della Genetica Medica28Metodi di studio in Genetica Medica30Leggi di Mendel25Estensioni delle leggi mendeliane25Struttura e funzione dei cromosomi24Aberrazioni cromosomiche24Struttura e funzione del DNA28Replicazione, trascrizione e traduzione29Il genoma umano22Varianti genetiche e malattie umane23Diagnosi genetica31Trattamento e prevenzione delle malattie genetiche27
Immunologia
Definizione e storia dell immunologia28Meccanismi di difesa aspecifici28Meccanismi di difesa specifici23Riconoscimento del self e del non-self23Cellule dell immunità innata23Molecole dell immunità innata22Linfociti T22Linfociti B22Anticorpi24Cellule presentanti l antigene (APC)26Citotossicità cellulare23Immunità mucosale24Ipersensibilità23Malattie autoimmuni28Immunodeficienze28Vaccini27Immunoterapia27Trapianti24
Microbiologia
Introduzione alla batteriologia19Classificazione dei batteri24Patogenesi batterica24Diagnosi delle infezioni batteriche22Terapia delle infezioni batteriche25Introduzione alla virologia26Classificazione dei virus25Patogenesi virale22Diagnosi delle infezioni virali24Terapia delle infezioni virali26Introduzione alla micologia29Classificazione dei funghi31Patogenesi delle infezioni fungine27Diagnosi delle infezioni fungine22Terapia delle infezioni fungine24Introduzione alla parassitologia26Protozoologia24Elmintologia25Artropodologia22Diagnosi delle infezioni parassitarie25Terapia delle infezioni parassitarie31
Radiologia
Definizione e storia della radiologia27Principi fisici della radiologia31Metodi di imaging radiologico23Anatomia radiologica del torace27Tecniche di imaging del torace27Patologie polmonari24Anatomia radiologica dell addome25Tecniche di imaging dell addome26Patologie addominali22Anatomia radiologica del sistema muscolo-scheletrico26Tecniche di imaging del sistema muscolo-scheletrico24Patologie del sistema muscolo-scheletrico26Principi di radiologia interventistica28Applicazioni della radiologia interventistica23Complicanze della radiologia interventistica27
Biologia Molecolare
Acidi nucleici: struttura, funzione e metabolismo29Proteine: struttura, funzione e metabolismo27Carboidrati e lipidi: struttura, funzione e metabolismo25Regolazione della trascrizione23Regolazione della traduzione22Regolazione post-traduzionale25Estrazione e purificazione degli acidi nucleici24Amplificazione degli acidi nucleici23Sequenziamento degli acidi nucleici25Analisi dei dati di biologia molecolare23Diagnostica molecolare28Terapia molecolare25Biotecnologie25
Endocrinologia
Definizione e storia dell endocrinologia25Principi di regolazione endocrina24Metodi di studio in endocrinologia20Anatomia e fisiologia dell ipofisi23Ormoni ipofisari e loro regolazione22Patologie ipofisarie22Anatomia e fisiologia della tiroide24Ormoni tiroidei e loro regolazione27Patologie tiroidee21Anatomia e fisiologia delle paratiroidi22Ormone paratiroideo e sua regolazione29Patologie paratiroidee26Anatomia e fisiologia dei surreni29Ormoni surrenalici e loro regolazione27Patologie surrenaliche26Anatomia e fisiologia del pancreas endocrino22Ormoni pancreatici e loro regolazione25Patologie del pancreas endocrino26Anatomia e fisiologia delle gonadi24Ormoni sessuali e loro regolazione24Patologie delle gonadi31
Gastroenterologia
Anatomia dell esofago27Fisiologia della deglutizione22Anatomia dello stomaco27Fisiologia della secrezione gastrica23Anatomia dell intestino tenue29Fisiologia della digestione e dell assorbimento23Anatomia dell intestino crasso30Fisiologia dell assorbimento dell acqua e degli elettroliti30Anatomia del fegato e delle vie biliari28Fisiologia della produzione e della secrezione biliare29Anatomia del pancreas24Fisiologia della secrezione pancreatica22Esofagite23Malattia da reflusso gastroesofageo22Ulcera peptica30Gastrite23Sindrome dell intestino irritabile25Malattia infiammatoria intestinale23Diverticolite27Emorroidi26Epatite virale30Cirrosi epatica23Pancreatite28Tumori dell apparato digerente28Endoscopia digestiva26Ecografia addominale24Tomografia computerizzata dell addome26Risonanza magnetica dell addome24Farmaci utilizzati in gastroenterologia24Interventi chirurgici in gastroenterologia23
Malattie Infettive
Definizione e classificazione delle malattie infettive27Epidemiologia delle malattie infettive24Struttura e funzione dei batteri22Patogenesi delle infezioni batteriche24Diagnosi e trattamento delle infezioni batteriche27Struttura e funzione dei virus29Patogenesi delle infezioni virali24Diagnosi e trattamento delle infezioni virali23Struttura e funzione dei funghi22Patogenesi delle infezioni fungine22Diagnosi e trattamento delle infezioni fungine23Struttura e funzione dei parassiti22Patogenesi delle infezioni parassitarie25Diagnosi e trattamento delle infezioni parassitarie22Definizione e classificazione delle malattie infettive emergenti e re-emergenti30Prevenzione e controllo delle malattie infettive emergenti e re-emergenti22
Nefrologia
Anatomia macroscopica e microscopica del rene28Fisiologia della filtrazione glomerulare25Fisiologia del trasporto tubulare28Regolazione dell equilibrio idro-elettrolitico30Insufficienza renale acuta30Insufficienza renale cronica26Malattie glomerulari26Malattie tubulo-interstiziali26Dialisi26Trapianto renale27Farmacologia delle malattie renali23
Psichiatria
Disturbo d Ansia Generalizzata24Disturbo di Panico24Fobia Specifica22Disturbo Ossessivo-Compulsivo25Disturbo Post-Traumatico da Stress27Depressione Maggiore28Disturbo Bipolare28Disturbo Ciclotimico26Schizofrenia22Disturbo Schizoaffettivo22Disturbo Delirante28Disturbo Borderline di Personalità28Disturbo Narcisistico di Personalità23Disturbo Antisociale di Personalità22Anoressia Nervosa30Bulimia Nervosa28Disturbo da Alimentazione Incontrollata22Insonnia30Ipersonnia23Narcolessia29Disfunzione Erettile23Eiaculazione Precoce24Vaginismo25Dipendenza da Alcol28Dipendenza da Cannabis23Dipendenza da Cocaina27
Igiene
Definizione e storia dell igiene24Metodi di indagine epidemiologica22Prevenzione e controllo delle malattie infettive29Inquinamento atmosferico30Inquinamento idrico24Inquinamento del suolo27Sicurezza alimentare31Nutrizione e salute26Rischio e prevenzione negli ambienti di lavoro28Malattie professionali25Determinanti sociali della salute24Servizi sanitari31
Oftalmologia
Anatomia dell occhio25Fisiologia della visione29Patologie della cornea e della sclera26Patologie del cristallino26Patologie della retina22Esame obiettivo oftalmologico26Diagnostica strumentale in oftalmologia24Terapia farmacologica in oftalmologia23Terapia chirurgica in oftalmologia24Patologie oculari neonatali27Patologie oculari pediatriche27Patologie oculari legate all età25
Reumatologia
Definizione e classificazione delle malattie reumatiche20Epidemiologia e patogenesi delle malattie reumatiche31Metodi diagnostici in reumatologia29Artrite reumatoide23Spondilite anchilosante25Artrite psoriasica22Osteoartrosi31Osteoporosi23Gotta25Lupus eritematoso sistemico30Sindrome di Sjögren23Sclerodermia26Farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD)30Farmaci biologici25Terapie fisiche e riabilitative30
Dermatologia
Definizione e ambito della dermatologia26Anatomia e fisiologia della pelle26Metodi diagnostici in dermatologia25Dermatite atopica23Dermatite da contatto24Dermatite seborroica26Infezioni batteriche25Infezioni virali30Infezioni micotiche25Carcinoma basocellulare26Carcinoma squamocellulare26Melanoma23Psoriasi26Vitiligine27Lupus eritematoso22
Medicina Legale
Definizione e oggetto della Medicina Legale22Storia della Medicina Legale31Metodologia della Medicina Legale26Fenomeni cadaverici22Diagnosi di morte27Tempo della morte21Meccanismi di produzione delle lesioni29Classificazione delle lesioni22Valutazione medico-legale delle lesioni24Reati sessuali26Violenza sessuale23Abuso sessuale su minori22Principi di tossicologia26Sostanze d abuso24Intossicazioni29Principi di psichiatria forense22Disturbi mentali e criminalità31Perizie psichiatriche22Principi etici della professione medica24Responsabilità professionale22Consenso informato19