Diritto Processuale Civile
Il concetto di processo52La giurisdizione43L azione42La domanda giudiziale51La costituzione delle parti55L istruzione probatoria53I presupposti del procedimento cautelare50I provvedimenti cautelari39L opposizione ai provvedimenti cautelari54I presupposti del procedimento esecutivo31L esecuzione forzata33La distribuzione del ricavato54L appello56Il ricorso per cassazione54La revisione25
Diritto Processuale Penale
Il concetto di processo penale52Le fonti del diritto processuale penale18I principi del processo penale52La denuncia e la querela56Le indagini preliminari54Le misure cautelari52L udienza preliminare50Il dibattimento50I mezzi di impugnazione47L esecuzione della pena40Le misure alternative alla detenzione57La riabilitazione59
Diritto Amministrativo
Il concetto di pubblica amministrazione53I principi dell attività amministrativa54Gli atti amministrativi51Il procedimento amministrativo57La giustizia amministrativa36Gli enti pubblici57Gli organi della pubblica amministrazione29Il personale della pubblica amministrazione56I beni pubblici55I servizi pubblici58L attività di pianificazione56L attività di regolamentazione35L attività di prestazione51L attività di controllo45L attività sanzionatoria50
Diritto Costituzionale
La Costituzione come norma giuridica50I diritti e le libertà fondamentali52I doveri costituzionali55Il Parlamento54Il Governo51Il Presidente della Repubblica35La Corte Costituzionale54Le Regioni36Gli enti locali58Il sindacato di costituzionalità delle leggi52Gli effetti delle decisioni della Corte Costituzionale59Il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato48
Diritto Internazionale
Il concetto di diritto internazionale56La storia del diritto internazionale56Il diritto internazionale contemporaneo50La tutela dei diritti umani nel diritto internazionale35I meccanismi di protezione dei diritti umani54I diritti umani e il diritto interno50La protezione delle vittime dei conflitti armati46Il diritto della guerra51I crimini di guerra e i crimini contro l umanità59La tutela dell ambiente nel diritto internazionale56I meccanismi di protezione dell ambiente56L ambiente e il diritto interno44Il commercio internazionale56Gli investimenti internazionali54La finanza internazionale55
Diritto dell'Unione Europea
Origini e sviluppo dell Unione Europea58I principi fondamentali dell Unione Europea55Le istituzioni dell Unione Europea51Le fonti del diritto dell Unione Europea58L interpretazione del diritto dell Unione Europea51L applicazione del diritto dell Unione Europea49I diritti e i doveri dei cittadini dell Unione Europea47La protezione dei diritti dei cittadini dell Unione Europea51Le quattro libertà del mercato interno54Le politiche dell Unione Europea per il mercato interno55L Unione economica e monetaria55Gli obiettivi della politica estera e di sicurezza comune54Gli strumenti della politica estera e di sicurezza comune56Il ruolo dell Unione Europea nella politica internazionale59
Filosofia del Diritto
Definizione e oggetto della Filosofia del Diritto57Le principali correnti della Filosofia del Diritto52I concetti fondamentali della Filosofia del Diritto55La teoria del diritto naturale58Il diritto naturale e il diritto positivo52La teoria del positivismo giuridico58Il positivismo giuridico e il diritto naturale52La teoria del realismo giuridico57Il realismo giuridico e il positivismo giuridico51La teoria dello scetticismo giuridico40Lo scetticismo giuridico e le altre correnti della Filosofia del Diritto58
Storia del Diritto Italiano
Le origini del diritto romano46Il diritto romano classico45Il diritto romano postclassico56La compilazione giustinianea57L Alto Medioevo43Il Basso Medioevo59Il diritto comune29L Umanesimo e il Rinascimento50L Età della Riforma e della Controriforma56L Illuminismo e la Rivoluzione francese35Il XIX secolo56Il XX secolo57Il XXI secolo58
Diritto Commerciale
Il concetto di impresa59I tipi di società59La costituzione della società55Il funzionamento della società57Le modificazioni della società59Lo scioglimento della società52Il concetto di contratto45La formazione del contratto48Gli effetti del contratto49I contratti particolari55Il concetto di proprietà56I modi di acquisto della proprietà55I diritti reali di godimento57I diritti reali di garanzia50Il concetto di obbligazione34L adempimento delle obbligazioni54L inadempimento delle obbligazioni51I contratti particolari52Il concetto di processo civile52Il giudizio di primo grado51I mezzi di impugnazione51L esecuzione forzata55
Diritto del Lavoro
Nozione e caratteri57Tipologie di rapporti di lavoro50Fonti del rapporto di lavoro52Diritti e doveri delle parti59Nozione e natura49Determinazione della retribuzione46Trattamento economico accessorio52Tutela della retribuzione50Nozione e disciplina55Lavoro straordinario44Lavoro notturno e festivo41Flessibilità dell orario di lavoro23Nozione e tipologie50Sospensione per cause inerenti al lavoratore54Sospensione per cause inerenti all azienda52Effetti della sospensione42Nozione e tipologie47Licenziamento40Dimissioni38Risoluzione consensuale50
Diritto Tributario
Il concetto di tributo59I soggetti passivi dell obbligazione tributaria38L oggetto dell obbligazione tributaria53L accertamento dell obbligazione tributaria57L estinzione dell obbligazione tributaria50L imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)50L imposta sul reddito delle società (IRES)57L imposta regionale sulle attività produttive (IRAP)58L imposta sul valore aggiunto (IVA)45L imposta di registro43L imposta sulle successioni e donazioni49La sovranità fiscale e i limiti al potere impositivo52La doppia imposizione e i metodi per evitarla50La fiscalità delle imprese multinazionali57
Diritto Ecclesiastico
Il concetto di diritto ecclesiastico56I rapporti tra Stato e Chiesa in Italia57Le fonti del diritto ecclesiastico56La struttura gerarchica della Chiesa cattolica53Gli organi di governo della Chiesa cattolica52I beni ecclesiastici58Il matrimonio come sacramento11Il processo matrimoniale canonico42Gli effetti civili del matrimonio canonico51I delitti contro la fede50I delitti contro la morale40Il processo penale canonico58Il processo amministrativo canonico24Il processo contenzioso canonico58Il processo matrimoniale canonico48
Diritto dell'Ambiente
Definizione e fonti del Diritto dell Ambiente56La disciplina costituzionale dell ambiente44La normativa europea in materia ambientale22Le acque superficiali e sotterranee35La disciplina degli scarichi idrici55La tutela del mare45L inquinamento atmosferico52La disciplina delle emissioni in atmosfera59La tutela della fascia costiera52Il consumo di suolo54La disciplina della bonifica dei siti contaminati50La tutela delle aree protette56La definizione di biodiversità52La disciplina della protezione delle specie e degli habitat54La gestione delle risorse genetiche49La responsabilità civile per danno ambientale45La responsabilità penale per reati ambientali37La responsabilità amministrativa per illeciti ambientali52
Diritto della Proprietà Intellettuale
Nozione di proprietà intellettuale58Normativa nazionale e internazionale49Opere protette54Titolarità e diritti dell autore51Limiti e eccezioni al diritto d autore27Marchi52Brevetti33Disegni e modelli registrati43Disegni e modelli non registrati56Azioni a tutela della proprietà intellettuale52Rimedi e sanzioni29
Diritto dello Sport
Introduzione al diritto dello sport55La disciplina dell attività sportiva59La giustizia sportiva58La responsabilità nel diritto dello sport54Il doping nel diritto dello sport52Introduzione al diritto dello sport internazionale51La disciplina dell attività sportiva internazionale50La giustizia sportiva internazionale41La responsabilità nel diritto dello sport internazionale50Il doping nel diritto dello sport internazionale55Caso 1: Il tesseramento di un atleta minorenne58Caso 2: La squalifica di un atleta per doping49Caso 3: La responsabilità di un ente sportivo per un incidente avvenuto durante una manifestazione s50Caso 4: Il trasferimento di un atleta da una società sportiva ad un altra30Caso 5: La giustizia sportiva in caso di controversia tra due atleti58
Diritto dell'Informatica
Concetto e fonti del Diritto dell Informatica52La tutela della proprietà intellettuale nel settore informatico56La responsabilità civile e penale nell uso dell informatica51Il diritto alla privacy nell era digitale53Il trattamento dei dati personali58Le autorità di controllo e le sanzioni30La regolamentazione delle comunicazioni elettroniche50I servizi di comunicazione elettronica50La tutela dei consumatori nel settore delle comunicazioni elettroniche46Il commercio elettronico e la normativa applicabile51Il contratto di vendita online57La tutela dei consumatori nell e-commerce50L intelligenza artificiale e la sua regolamentazione50La responsabilità civile e penale nell uso dell intelligenza artificiale55Gli aspetti etici e sociali dell intelligenza artificiale56