Laboratorio di Moda
Il laboratorio di moda: definizione e obiettivi47Strumenti e materiali utilizzati nel laboratorio di moda43Norme di sicurezza nel laboratorio di moda41Punti base del cucito a mano45Punti base del cucito a macchina41Tecniche di cucitura avanzate44Tipi di tessuti44Proprietà dei tessuti42Materiali accessori41Prendere le misure43Creare modelli base47Confezionare capi di abbigliamento44Principi di design della moda46Sviluppo di una collezione di moda48Presentazione di una collezione di moda39
Tecnologie e Progettazione CAD
Definizione di CAD e cenni storici42Applicazioni del CAD nel settore dell abbigliamento e della moda41Vantaggi e limiti del CAD18Panoramica dei principali software CAD40Interfaccia utente e strumenti di base45Gestione dei file e organizzazione del progetto44Elementi di disegno tecnico41Disegno di modelli e cartamodelli con CAD44Quote e annotazioni43Processi di progettazione con CAD46Creazione di schizzi e moodboard digitali47Sviluppo di prototipi virtuali36Generazione di file di taglio e cucito41Integrazione con sistemi di produzione40Gestione della qualità e controllo della produzione40
Tecnologie Tessili
Classificazione delle fibre40Struttura e proprietà delle fibre44Metodi di produzione delle fibre40Processi di filatura26Struttura e proprietà dei tessuti23Metodi di tessitura44Processi di tintura43Tecniche di finissaggio40Controllo qualità dei prodotti tessili46Macchine per la preparazione alla filatura44Macchine per la filatura22Macchine per la tessitura35
Antropologia Culturale e Storia del Costume
Definizione e ambiti di studio dell Antropologia Culturale47Cultura e società: concetti fondamentali41La storia del costume: fonti e metodi di studio40Il corpo e l abbigliamento: significati simbolici e sociali49Moda e società: tendenze e influenze culturali48Abbigliamento e comunicazione non verbale30Il costume nell antichità e nel Medioevo48Il Rinascimento e il Barocco: lusso e sfarzo41Il Settecento e l Ottocento: eleganza e rivoluzioni28Il Novecento: modernità e sperimentazione45
Inglese
La storia della moda46Gli elementi del design40I principi del design42I tessuti42Le tecniche di cucito45Le tecniche di modellismo40L ispirazione e la ricerca43Lo sviluppo del concept47La realizzazione del prototipo47La produzione industriale42La commercializzazione e la distribuzione46La sostenibilità nella moda44
Anatomia e Fisiologia Applicata
Definizione di anatomia e fisiologia43Livelli di organizzazione del corpo umano34Terminologia anatomica40Funzioni delle ossa41Struttura delle ossa28Classificazione delle ossa42Scheletro assile e appendicolare43Funzioni dei muscoli47Struttura dei muscoli41Classificazione dei muscoli45Muscoli scheletrici, lisci e cardiaci44Funzioni del sistema nervoso46Struttura del sistema nervoso43Divisione del sistema nervoso44Encefalo e midollo spinale45Funzioni del sistema endocrino41Struttura del sistema endocrino47Principali ghiandole endocrine45Ormoni e loro effetti26
Economia e Organizzazione Aziendale
Il concetto di impresa42L ambiente economico44Il mercato42La struttura organizzativa46I processi aziendali32Le risorse umane40Il bilancio d esercizio43L analisi di bilancio40La gestione del credito47Il marketing44Le vendite41La logistica45Il processo produttivo40La pianificazione della produzione48La gestione degli acquisti49
Informatica
Concetti di base41Il computer48Sistemi operativi46Reti e Internet48Elaboratori di testo37Formattazione del testo28Gestione avanzata dei documenti40Fogli elettronici44Formule e funzioni44Grafici e tabelle pivot44Software per presentazioni48Design delle diapositive38Animazioni e transizioni42Concetti di base di database44Creazione e gestione di database42Query e report43Minacce alla sicurezza informatica39Misure di sicurezza informatica45Comportamenti sicuri online44
Legislazione di Settore
Normativa sulla sicurezza sul lavoro45Obblighi del datore di lavoro48Diritti e doveri dei lavoratori46Normativa sulla tutela ambientale47Obblighi delle imprese38Strumenti di tutela ambientale10Normativa sulla proprietà intellettuale48Tutela dei marchi e dei modelli35Diritti e doveri degli autori40Normativa sul lavoro46Contratti di lavoro41Tutela dei lavoratori44
Scienze Motorie e Sportive
Definizione e obiettivi delle Scienze Motorie e Sportive45Storia delle Scienze Motorie e Sportive42Metodologia della ricerca nelle Scienze Motorie e Sportive44Struttura e funzione del sistema scheletrico42Struttura e funzione del sistema muscolare40Struttura e funzione del sistema nervoso46Sistemi energetici del corpo43Metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine47Effetti dell allenamento sul metabolismo46Principi dell allenamento46Metodi di allenamento44Pianificazione dell allenamento47Cause e tipi di infortuni sportivi45Trattamento e riabilitazione degli infortuni sportivi45Prevenzione degli infortuni sportivi44Motivazione e prestazione sportiva44Ansia e stress nello sport43Coesione di squadra e leadership43Fair play e sportività44Doping e sostanze vietate48Responsabilità sociale dello sport46