Didattica inclusiva e personalizzata
Definizione e obiettivi della didattica inclusiva29I principi della didattica inclusiva23Gli obiettivi della didattica inclusiva25Strategie didattiche flessibili26Strumenti per la didattica inclusiva27Esempi di buone pratiche di didattica inclusiva22La valutazione della didattica inclusiva28Il monitoraggio della didattica inclusiva26Esempi di strumenti di valutazione e monitoraggio22
Valutazione e assessment
Il concetto di valutazione26La valutazione formativa e sommativa22La valutazione autentica28La valutazione del comportamento25La valutazione delle competenze27Le prove oggettive25Le prove semistrutturate23Le prove strutturate27Le prove orali27Le prove pratiche23I criteri per la costruzione di una prova29Le fasi della costruzione di una prova29La valutazione della prova30I principi della comunicazione della valutazione22Le modalità di comunicazione della valutazione23La gestione dei feedback24I principi della valutazione inclusiva29Le strategie per la valutazione inclusiva25La valutazione degli studenti con bisogni educativi speciali26
Psicologia dell'apprendimento
Teorie comportamentiste27Teorie cognitiviste30Teorie costruttiviste29Teorie socioculturali27Fattori individuali24Fattori ambientali27Fattori emotivi30Attenzione e memoria24Comprensione e problem solving25Trasferimento e generalizzazione27Metodi di valutazione31Criteri di valutazione26Interpretazione dei risultati28
Storia della pedagogia
L educazione in Grecia28L educazione in Roma28L educazione cristiana23L educazione islamica22L umanesimo italiano23La Riforma protestante24Locke e l empirismo24Rousseau e il naturalismo26Pestalozzi e l educazione popolare27Froebel e l educazione prescolare29Dewey e il pragmatismo24Montessori e il metodo Montessori29
Filosofia dell'educazione
Definizione e oggetto della filosofia dell educazione22Le principali correnti della filosofia dell educazione27I classici della filosofia dell educazione25Il ruolo dell educazione nella società25L educazione e le disuguaglianze sociali28L educazione e il cambiamento sociale26La natura dell uomo e l educazione24Lo sviluppo dell uomo e l educazione27L educazione permanente27