Economia aziendale
Il bilancio d esercizio56Il conto economico56Lo stato patrimoniale47Il rendiconto finanziario51L analisi di bilancio53Il fabbisogno finanziario28La gestione del circolante48La gestione degli investimenti50La gestione del rischio finanziario54L analisi strategica51La pianificazione strategica53La gestione del cambiamento49L innovazione56Il mercato e il comportamento del consumatore48Il marketing mix52La comunicazione di marketing53La ricerca di mercato54La gestione delle risorse umane29La motivazione e il clima organizzativo52La gestione dei conflitti58La leadership56I sistemi informativi aziendali56La gestione dei dati32I sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP)52La sicurezza informatica53L etica negli affari50La sostenibilità ambientale39La responsabilità sociale d impresa50La corporate governance53
Contabilità e bilancio
Il principio della competenza economica57Il principio della prudenza53Il principio della continuità aziendale51Il principio della costanza dei criteri di valutazione55I principi contabili internazionali (IAS IFRS)43La struttura del bilancio di esercizio56Lo stato patrimoniale42Il conto economico57La nota integrativa59La definizione di bilancio consolidato54I principi di consolidamento59Le tecniche di consolidamento51Gli indici di bilancio51L analisi degli indici di bilancio53
Finanza pubblica
Le entrate dello Stato50Le spese dello Stato47Il disavanzo e l avanzo di bilancio51Definizione e tipologie di debito pubblico57Le cause del debito pubblico56Le conseguenze del debito pubblico51Definizione e obiettivi della politica fiscale51Le imposte54La spesa pubblica41Definizione e obiettivi della politica monetaria50La Banca centrale51Gli strumenti di politica monetaria56Definizione e funzioni del sistema finanziario59Le istituzioni finanziarie55I mercati finanziari57
Economia internazionale
Definizione e tipologie di commercio internazionale54Teorie del commercio internazionale51Gli strumenti di politica commerciale23Gli effetti del commercio internazionale58Il sistema aureo e il sistema di Bretton Woods55Il sistema monetario internazionale attuale50I tassi di cambio52Le crisi valutarie44Il mercato dei cambi55Il mercato dei capitali internazionali31Il rischio di cambio51Le istituzioni finanziarie internazionali56
Economia dello sviluppo
Teoria classica dello sviluppo51Teorie neoclassiche dello sviluppo50Teorie eterodosse dello sviluppo54Il modello di sviluppo liberista50Il modello di sviluppo dirigista50Il modello di sviluppo sostenibile52La povertà e la disuguaglianza57La disoccupazione53L inflazione50Il ruolo dello Stato55Il ruolo del mercato50Il ruolo della società civile36
Economia del lavoro
Definizione e caratteristiche58I fattori che influenzano il mercato del lavoro51Il funzionamento del mercato del lavoro50Definizione e tipologie58Le cause della disoccupazione58Le conseguenze della disoccupazione55Gli obiettivi delle politiche del lavoro53Gli strumenti delle politiche del lavoro55L efficacia delle politiche del lavoro56
Economia monetaria
Definizione di moneta30Funzioni della moneta51Tipi di moneta58Domanda di moneta50Offerta di moneta41Equilibrio nel mercato monetario51Obiettivi della politica monetaria56Strumenti di politica monetaria59Effetti della politica monetaria51Definizione di sistema finanziario58Componenti del sistema finanziario51Funzioni del sistema finanziario49
Economia politica
Definizione di sistema economico58Tipi di sistemi economici53Caratteristiche del sistema economico italiano52Definizione di mercato55Tipi di mercati49Il mercato della concorrenza perfetta52Definizione di domanda55Definizione di offerta57La legge della domanda e dell offerta58Definizione di PIL58Definizione di crescita economica57Fattori che influenzano la crescita economica50Definizione di politica economica53Obiettivi della politica economica56Strumenti di politica economica53
Storia economica
La preistoria e le prime forme di economia56Le civiltà antiche e lo sviluppo del commercio54Il Medioevo e la nascita del capitalismo58La rivoluzione industriale e la nascita dell economia moderna58L economia del XIX secolo e la nascita del socialismo57L economia del XX secolo e la globalizzazione56La crisi finanziaria del 2008 e le sue conseguenze50L economia digitale e la quarta rivoluzione industriale56Le sfide economiche del XXI secolo54