Gestione Strategica
Definizione della missione, della visione e dei valori46Analisi ambientale41Analisi interna44Formulazione della strategia42Implementazione della strategia44Valutazione e controllo della strategia44Pianificazione delle risorse umane45Assunzione e selezione48Formazione e sviluppo42Gestione delle prestazioni43Compensazione e benefici42Relazioni sindacali45Pianificazione finanziaria43Gestione del capitale circolante40Gestione degli investimenti44Gestione del rischio finanziario47Analisi finanziaria47Gestione della produzione49Gestione della catena di fornitura36Gestione della qualità47Gestione della logistica32Gestione degli inventari40Pianificazione del marketing49Ricerca di mercato43Sviluppo del prodotto47Fissazione del prezzo38Promozione43Vendita43Processo di innovazione48Gestione della proprietà intellettuale43Finanziamento dell innovazione41Gestione del rischio dell innovazione34
Gestione Finanziaria
Definizione e obiettivi della gestione finanziaria41Il ruolo del direttore finanziario (CFO)47Gli strumenti di analisi finanziaria43Il processo di pianificazione finanziaria46Il budget44La gestione del capitale circolante42Tipi di investimenti43La valutazione degli investimenti44La gestione del portafoglio42Tipi di rischi finanziari45La gestione del rischio42L assicurazione45
Gestione delle Risorse Umane
Analisi del fabbisogno di personale41Descrizione del lavoro43Reclutamento42Selezione41Identificazione dei bisogni formativi39Progettazione e sviluppo dei programmi di formazione41Erogazione della formazione43Valutazione della formazione43Impostazione degli obiettivi delle prestazioni47Monitoraggio e valutazione delle prestazioni42Gestione delle prestazioni scadenti19Riconoscimento e ricompensa delle prestazioni45Il ruolo dei sindacati46Negoziazione collettiva46Gestione dei conflitti43Comunicazione con i sindacati46Leggi sul lavoro46Salute e sicurezza sul lavoro41Pari opportunità42Gestione dei dati personali40
Gestione Operativa
Definizione degli obiettivi strategici45Analisi dell ambiente esterno40Analisi dell ambiente interno44Formulazione delle strategie45Implementazione delle strategie32Monitoraggio e valutazione delle strategie34Pianificazione finanziaria44Gestione del capitale circolante42Gestione degli investimenti43Gestione del rischio finanziario46Reporting finanziario43Pianificazione delle risorse umane44Reclutamento e selezione40Formazione e sviluppo42Gestione delle prestazioni44Relazioni sindacali41Gestione della produzione42Gestione della logistica41Gestione della qualità42Gestione della manutenzione38Gestione della sicurezza42Ricerche di mercato46Sviluppo del prodotto33Gestione del marchio30Promozione42Gestione delle vendite45Creatività e generazione di idee45Sviluppo e test di nuovi prodotti44Gestione della proprietà intellettuale42Gestione del cambiamento43
Gestione della Qualità
Definizione e principi della Gestione della Qualità49Normative e standard di riferimento44Il ruolo della direzione nella Gestione della Qualità31Identificazione dei requisiti del cliente48Definizione degli obiettivi di qualità48Pianificazione del sistema di gestione della qualità26Monitoraggio e misurazione dei processi40Controllo dei prodotti e dei servizi40Gestione delle non conformità45Ciclo di Deming (PDCA)31Tecniche di problem solving41Gestione delle innovazioni36
Gestione del Marketing
Definizione e obiettivi del marketing42Il ruolo del marketing nel business45Il processo di marketing48L importanza della ricerca di mercato44Tipi di ricerca di mercato45Metodi di raccolta dati43Segmentazione del mercato43Targeting48Posizionamento41Prodotto41Prezzo44Promozione40Distribuzione44L importanza del marketing digitale48Tipi di marketing digitale33Strumenti di marketing digitale43
Gestione della Comunicazione
Il processo comunicativo48Comunicazione verbale e non verbale40Comunicazione interpersonale44Comunicazione scritta45Comunicazione orale43L importanza delle relazioni42Costruire relazioni positive47Gestire i conflitti46Comunicazione interculturale42Comunicazione interna40Comunicazione esterna46Comunicazione digitale42Etica della comunicazione43
Gestione dell'Innovazione
Definizione e importanza dell innovazione45I tipi di innovazione49Il processo di gestione dell innovazione25Le sfide della gestione dell innovazione43Le best practice per la gestione dell innovazione40Il ruolo del leader nell innovazione44Le qualità di un leader dell innovazione41Gli stili di leadership dell innovazione42Le sfide della leadership dell innovazione40Le best practice per la leadership dell innovazione41Definizione e importanza della cultura dell innovazione47I componenti della cultura dell innovazione48I benefici della cultura dell innovazione49Le sfide della cultura dell innovazione45Le best practice per la cultura dell innovazione47
Gestione della Sostenibilità
Definizione di sostenibilità43I tre pilastri della sostenibilità44Obiettivi di sviluppo sostenibile44Impatto ambientale delle attività umane44Gestione delle risorse naturali48Cambiamento climatico46Responsabilità sociale d impresa41Diritti umani45Diversità e inclusione41Economia sostenibile49Investimenti sostenibili42Finanza sostenibile32
Gestione del Cambiamento
Definizione e caratteristiche del cambiamento organizzativo45Tipologie di cambiamento organizzativo45Fattori che influenzano il cambiamento organizzativo41Modelli di cambiamento organizzativo45Il ruolo del leader nella gestione del cambiamento48Strategie per la gestione del cambiamento44Sfide nella gestione del cambiamento45Casi di studio sulla gestione del cambiamento42Definizione e caratteristiche del cambiamento culturale48Fattori che influenzano il cambiamento culturale45Modelli di cambiamento culturale42Strategie per il cambiamento culturale40