Antropologia Culturale
La Famiglia Italiana59Il Cibo e la Cucina Italiana53Le Feste e le Tradizioni Popolari56L Arte e la Musica Italiana51La Moda e il Design Italiani50La Cultura del Nord Italia59La Cultura del Centro Italia54La Cultura del Sud Italia50La Cultura delle Isole Italiane52L Immigrazione e la Multiculturalità51I Nuovi Stili di Vita40La Tecnologia e la Cultura Digitale57Le Sfide Ambientali e Culturali50
Antropologia Digitale
La diffusione dei social media in Italia21I social media e l identità culturale58I social media e la politica italiana57L intelligenza artificiale e l analisi dei dati55L intelligenza artificiale e la simulazione52L intelligenza artificiale e l etica55L antropologia digitale e i big data52L antropologia digitale e la realtà virtuale55L antropologia digitale e l intelligenza artificiale57
Antropologia Medica
Le Credenze Popolari sulla Salute e la Malattia54I Rimedi Tradizionali per le Malattie Comuni52Il Ruolo della Religione nella Medicina Popolare43La Percezione Culturale della Malattia Mentale58Le Pratiche di Cura per i Disturbi Mentali53Lo Stigma e la Discriminazione nella Salute Mentale58Le Abitudini Alimentari Tradizionali Italiane29I Cambiamenti nelle Abitudini Alimentari nella Società Moderna53Le Questioni Etiche nella Nutrizione51
Antropologia Applicata
L antropologia applicata in Italia: una breve storia53L antropologia applicata in Italia: alcuni esempi42L antropologia applicata in Italia: sfide e prospettive53La cultura italiana: una definizione51La cultura italiana: alcune caratteristiche50La cultura italiana: sfide e prospettive54Il popolo italiano: una storia genetica47Il popolo italiano: alcune caratteristiche fisiche50Il popolo italiano: sfide e prospettive53
Antropologia Linguistica
Teorie sull origine del linguaggio50La diffusione delle lingue nel mondo44Lingue isolanti, agglutinanti e flessive56Lingue tonali e non tonali30Fattori di cambiamento linguistico57Processi di cambiamento linguistico55Varietà linguistiche55Il linguaggio e la società54Documentazione linguistica52Pianificazione linguistica29
Antropologia Forense
Definizione e scopo dell antropologia forense54Storia e sviluppo dell antropologia forense56Metodi e tecniche utilizzati nell antropologia forense55Metodi di identificazione54Fattori che influenzano l identificazione54Casi di identificazione di successo49Il ruolo dell antropologo forense nella scena del crimine48Documentazione della scena del crimine53Raccolta e analisi dei resti umani56Il ruolo dell antropologo forense in tribunale52Preparazione alla testimonianza57Sfide della testimonianza52