Assistenza Sociale
Definizione e storia dell assistenza sociale25Il ruolo dell assistente sociale31Il sistema di welfare italiano26Il colloquio di aiuto24Il lavoro di gruppo28La progettazione di interventi23Assistenza sociale minorile22Assistenza sociale agli anziani31Assistenza sociale alle persone con disabilità23Normativa sull assistenza sociale28Codice deontologico dell assistente sociale25Responsabilità professionale26
Metodologia del Lavoro Sociale
Definizione e storia del lavoro sociale28Il processo di aiuto nel lavoro sociale26Il ruolo del professionista del lavoro sociale27Il lavoro sociale con gli individui22Il lavoro sociale con i gruppi22Il lavoro sociale di comunità23Il codice deontologico del lavoro sociale24La normativa sul lavoro sociale28La responsabilità professionale del lavoro sociale26Metodologie di ricerca nel lavoro sociale27L utilizzo della ricerca nella pratica del lavoro sociale25La valutazione degli interventi di lavoro sociale22
Tirocinio
Definizione e funzioni dell operatore socio-sanitario28Competenze e abilità dell operatore socio-sanitario22Codice deontologico dell operatore socio-sanitario25Tipologie di utenti dei servizi socio-sanitari30Il processo di presa in carico dell utente24La relazione di aiuto con l utente25Tipologie di interventi socio-sanitari26La progettazione dell intervento socio-sanitario24La valutazione dell intervento socio-sanitario25L importanza del lavoro in équipe26Le dinamiche di gruppo24La comunicazione efficace in équipe27L importanza dell aggiornamento professionale26Le fonti di aggiornamento professionale31La valutazione dell aggiornamento professionale31
Legislazione Sociale
Il rapporto di lavoro30Diritti e doveri delle parti22La retribuzione30Orario di lavoro e riposi16Fer ferie e permessi31La cessazione del rapporto di lavoro22Il sistema previdenziale italiano26Le prestazioni previdenziali24La pensione di vecchiaia20La pensione di invalidità23La pensione ai superstiti25Il sistema di assistenza sociale italiano26Le prestazioni assistenziali22L assistenza economica17L assistenza sanitaria25L assistenza sociale per le persone disabili22
Psicologia
Definizione e oggetto di studio della Psicologia30Metodi di ricerca in Psicologia26Etica della ricerca psicologica28Sviluppo cognitivo22Sviluppo sociale30Sviluppo emotivo29Teorie dell apprendimento26Fattori che influenzano l apprendimento22Strategie di insegnamento efficaci26Influenza sociale25Pregiudizio e discriminazione29Relazioni interpersonali25Disturbi psicologici23Trattamenti psicologici28Prevenzione e promozione della salute mentale22
Comunicazione e Relazioni Interpersonali
Definizione di comunicazione28Tipi di comunicazione25Comunicazione efficace23Il linguaggio del corpo23Prossemica e contatto visivo26Aspetto e abbigliamento30Elementi della comunicazione verbale29Scelta delle parole e linguaggio25Comunicazione assertiva26Fondamenti delle relazioni interpersonali27Comunicazione nelle relazioni23Gestione dei conflitti29Comunicazione in ambito lavorativo26Comunicazione scritta24Presentazioni e public speaking27
Sociologia
Definizione e oggetto della Sociologia30Cultura e società25Stratificazione e mobilità sociale22La famiglia come istituzione sociale23Relazioni familiari e dinamiche di coppia27Problemi e sfide della famiglia25L educazione come processo sociale23La scuola come istituzione sociale26Problemi e sfide dell educazione23Il lavoro come fenomeno sociale25Organizzazione del lavoro e relazioni industriali27Problemi e sfide del lavoro26Concetto di devianza e controllo sociale25Tipologie di devianza22Prevenzione e trattamento della devianza26
Pedagogia
Definizione e oggetto della Pedagogia28Storia del pensiero pedagogico22Metodologia della ricerca pedagogica24Lo sviluppo cognitivo30Lo sviluppo affettivo e sociale25L apprendimento27Il modello tradizionale23Il modello progressista30Il modello costruttivista29Lezione frontale27Discussione guidata27Apprendimento cooperativo30La valutazione formativa23La valutazione sommativa28Gli strumenti di valutazione28
Diritto
La Costituzione24Le leggi29I regolamenti21Le fonti del diritto internazionale25Le persone fisiche23Le persone giuridiche25I beni23Le obbligazioni30I contratti26Il reato29La pena24Il processo penale29La pubblica amministrazione22Gli atti amministrativi23I servizi pubblici27Il rapporto di lavoro24La tutela del lavoratore27Il diritto processuale del lavoro25
Economia e Organizzazione
Il concetto di economia28I principali sistemi economici29Il ruolo del governo nell economia22Domanda e offerta26Elasticità28Teoria del consumatore27Teoria della produzione24Strutture di mercato22Contabilità nazionale23Inflazione e disoccupazione22Politica monetaria29Politica fiscale27Crescita economica22L impresa25La gestione delle risorse umane24La gestione finanziaria30La gestione del marketing28La gestione della produzione25
Informatica
Concetti di base dell informatica24Applicazioni software di base22Sicurezza informatica29Concetti di base delle reti25Internet e servizi di rete26Sicurezza delle reti28Concetti di base dello sviluppo software31Programmazione orientata agli oggetti23Database e sviluppo di applicazioni web26Utilizzo dell informatica nella gestione dei servizi sociali31Informatica per l inclusione sociale26Etica e responsabilità nell uso dell informatica27
Igiene e Sicurezza sul Lavoro
Definizione e obiettivi dell Igiene e Sicurezza sul Lavoro29Normativa di riferimento22Organizzazione della prevenzione23Concetto di rischio20Metodi di valutazione del rischio25Gestione del rischio26Fattori di rischio negli ambienti di lavoro23Misure di prevenzione e protezione negli ambienti di lavoro24Ergonomia e movimentazione manuale dei carichi28Tipi di attrezzature di lavoro25Sicurezza delle attrezzature di lavoro26Uso sicuro delle attrezzature di lavoro24Classificazione delle sostanze pericolose23Schede di sicurezza delle sostanze pericolose27Misure di prevenzione e protezione per le sostanze pericolose24Tipologie di emergenze26Piani di emergenza e gestione delle emergenze24Primo soccorso27